YouTube Twitter Facebook Instagram
  • Assòciati
  • Sostenitori
  • Cookie
  • Privacy
  • Login
Coppula Tisa
 
Coppula Tisa - Lucertola salentina
Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • L’associazione Coppula Tisa
    • Norman Mommens
    • Tappe importanti
      • Campagna per la bellezza
      • L’alba del Mito
      • La bellezza non si rifiuta
      • Celacanto bene comune
  • Celacanto
    • Piano piano viene il bello!
    • Celacanto bene comune
    • Filosofia green al Celacanto
      • Educare al cambiamento
      • Riduzione dei rifiuti
      • Cura del bene comune
      • Economia solidale
  • Gallery
    • Osservatorio partecipante 2019
      • Esiti del processo
      • Associazioni, scuole, incontri
      • Istituti scolastici
      • Sintesi del progetto
    • Gallery prima edizione 2016
      • Una favola per non dormire
      • Guglielmo Minervini
      • Ricerca sociologica
      • Associazioni Gallery 2016
  • IT.A.CÀ Salento
  • Osservatorio
  • Blog
  • Contatti
Home Archivio per categoria "Alimentazione" (Pagina 2)

Quando meno può valere di più

Argomento: Alimentazione

Quando meno può valere di più

Nella cultura occidentale, fatte salve poche eccezioni, i significati che associamo a termini antitetici come maggiore e minore, veloce e lento, grande e piccolo, vanno in una direzione ben precisa: ciò che è grande è bello, di successo, ciò che…

Geremia De Giuseppe  17 Luglio 2023 18 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 0

Un ritmo africano, luglio è arrivato!

Mi riconosci… sono Rino! Rubrica di racconti del Mercatino solidale al Celacanto . Che afa! Vorrei vedere voi a sopportare questo caldo; voi, che di peli ne avete pochi… Questo giovedì il sole caldo la fa da padrone ed il…

Carla Quaranta  16 Luglio 2023 18 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 0

La stranezza di questa luna piena

Mi riconosci… sono Rino! Rubrica di racconti del Mercatino solidale al Celacanto . Ho avuto una settimana che definirla strana, non rende! Per più di un’occasione ho pensato di stare a sognare ad occhi aperti! chi sa cos’altro dovrà accadere,…

Carla Quaranta  9 Luglio 2023 9 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 0

Poverino?

Mi riconosci… sono Rino! Rubrica di racconti del Mercatino solidale al Celacanto . Poverino? Devo il mio nome Rino alla mia sorte di cucciolo sopravvissuto a una moria di fratelli dopo una memorabile tempesta estiva. Pochi lo sanno. “Poverino, poverino…”…

Carla Quaranta  2 Luglio 2023 2 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 2

Una misura del livello di civiltà

Voltaire scriveva che “la civiltà di un Paese si misura dalle sue carceri”. È famoso il detto di M. Ghandi “la civiltà di un popolo si misura da come tratta gli animali”. Avvicinandoci ai giorni nostri, possiamo citare Sergio Mattarella…

Geremia De Giuseppe  28 Giugno 2023 2 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 0

È tempo di godermi questo circo mercatale. Inizio Estate.

Mi riconosci… sono Rino! Rubrica di racconti del Mercatino solidale al Celacanto . È tempo di godermi questo circo mercatale. Inizio Estate. Sono stato nominato 1° cantoniere del Celacanto! sarà perché faccio casa qui e modestamente, a giudicare dalle attenzioni…

Carla Quaranta  25 Giugno 2023 2 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 0

Sovranità alimentare, ambiente e comunità

Consapevolezza, una chiave per interpretare le complessità del nostro tempo e provare ad agire per vivere meglio. Nei lunghi anni di intensa attività associativa in Coppula Tisa abbiamo più e più volte parlato di ecologia e sostenibilità affrontando esplicitamente temi…

Geremia De Giuseppe  20 Giugno 2023 2 Luglio 2023 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva, Generale mercatino 2023 0

Filigrane Sud – filiere per l’innovazione dell’economia

A Castiglione d’Otranto (LE) la nuova edizione di Filigrane, evento annuale di confronto e scambio sul tema delle filiere cerealicole. Forte è la presenza di esperienze in crescita nelle regioni meridionali ed è utile e necessario che gli incontri per…

28 Febbraio 2019 28 Febbraio 2019 Focus: Ambiente e paesaggio
Agricoltura naturale, Alimentazione, Ambiente naturale

IT.A.CÀ Salento

Il festival del turismo responsabile IT.A.CÀ è il primo e unico Festival in Italia sul Turismo Responsabile. Nasce nel 2009 a Bologna, per poi diffondersi, negli anni, su tutto il territorio nazionale. Premiato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU per l’eccellenza…

15 Maggio 2018 10 Settembre 2018 Attività
Agricoltura naturale, Alimentazione, Ambiente naturale, Cittadinanza attiva, Paesaggio, Salute, Turismo responsabile

Fa’ la cosa giusta

L’idea era quella di andare tutti insieme in fiera a Milano, fare la nostra cosa giusta! Fare esperienza comune di cooperazione. Il momento ora è propizio: dieci associazioni protagoniste della Gallery della cittadinanza attiva, solidali con noi, verso il Celacanto…

Carla Quaranta  7 Aprile 2017 22 Maggio 2018 Blog

Agricoltura naturale, Alimentazione, Cittadinanza attiva 0
12
  • YouTube Twitter Facebook Instagram
  • IT.A.CÀ SALENTO

    IT.A.CÀ - Il festival del Turismo responsabile - dal 14 al 16 settembre 2018 nel Salento
  • Argomenti

    Agricoltura naturale Alimentazione Ambiente naturale Aree protette Cittadinanza attiva Energia Gallery Generale Inquinamento Paesaggio Rifiuti S.S. 275 Salute Tap Trivelle Turismo responsabile Xylella
  • Gallery 2019

  • Articoli recenti

    • Biodiversità, un vero tesoro da custodire
    • Quella strana vertigine che guarda alla nuova stagione!
    • C’era anche una volta il grano
    • L’esempio di Giulia e il talento che nutre la vita!
    • Una notte tutta per noi!
  • tag

    Birra Celacanto celacanto Gallery 2019 ilcelacantoètornado ITACA ITACA 2020 mercatino 2023 piano piano viene il bello Turismo responsabile vignettadelmese

Metti "Mi piace" a Coppula Tisa


  • 5 x mille a Coppula Tisa

    Donare il 5 x mille della tua dichiarazione dei redditi è un gesto che non ti costa nulla e un valido sostegno alle nostre attività. Se non farai alcuna scelta il tuo 5 per mille sarà comunque prelevato e devoluto in favore delle grandi organizzazioni.

    Per donare il 5 per mille a Coppula Tisa usa questi dati:



    Codice Fiscale
    90016450752

    Sezione Volontariato



    Grazie del tuo sostegno!

  • Teniamoci in contatto

    Hey, ciao 👋 vuoi essere informato sulle attività di Coppula Tisa?

    Inserisci qui il tuo indirizzo email per ricevere nostre notizie:

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, a presto!

  • Chi siamo
  • Celacanto
  • Gallery
  • IT.A.CÀ Salento
  • Osservatorio
  • Blog
  • Contatti
Powered by Nirvana & WordPress.
YouTube Twitter Facebook Instagram