YouTube Twitter Facebook Instagram
  • Assòciati
  • Sostenitori
  • Cookie
  • Privacy
  • Login
Coppula Tisa
 
Coppula Tisa - Lucertola salentina
Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • L’associazione Coppula Tisa
    • Norman Mommens
    • Tappe importanti
      • Campagna per la bellezza
      • L’alba del Mito
      • La bellezza non si rifiuta
      • Celacanto bene comune
  • Celacanto
    • Piano piano viene il bello!
    • Celacanto bene comune
    • Filosofia green al Celacanto
      • Educare al cambiamento
      • Riduzione dei rifiuti
      • Cura del bene comune
      • Economia solidale
  • Gallery
    • Osservatorio partecipante 2019
      • Esiti del processo
      • Associazioni, scuole, incontri
      • Istituti scolastici
      • Sintesi del progetto
    • Gallery prima edizione 2016
      • Una favola per non dormire
      • Guglielmo Minervini
      • Ricerca sociologica
      • Associazioni Gallery 2016
  • IT.A.CÀ Salento
  • Osservatorio
  • Blog
  • Contatti
previous arrow
next arrow
Slider

Corso di formazione


Pratiche di gestione per un turismo ospitale e sostenibile


Sono aperte le candidature al percorso formativo proposto dall’associazione Coppula Tisa per la promozione di un modello di turismo responsabile, ospitale e sostenibile.

Il percorso formativo prevede sette moduli didattici, per un totale di 96 ore di formazione, ed è rivolto a giovani under 26 in possesso di diploma superiore.


Vai all'avviso di selezione...
 
Piano piano viene il bello!

di Carla Quaranta

Fondatrice dell'associazione Coppula Tisa, ha condotto insieme ad Edoardo Winspeare la prima campagna per la bellezza per la tutela del...
In questa espressione c’è tutta filosofia di Coppula Tisa e un po’ la nostra storia, il nostro investimento sulla bellezza, la sola capace di rivoluzionare lentamente consuetudini che inquinano il nostro vivere civile e il nostro ambiente, impedendoci di evolvere…

Leggi tutto

Gallery: Un osservatorio partecipante


La Gallery della Cittadinanza Attiva si fa osservatorio partecipante! Insieme alle associazioni coinvolte avremo tante storie da raccontare e tanti argomenti su cui riflettere insieme per offrire una visione condivisa a beneficio della collettività. Il Celacanto è il quartier generale del nostro percorso partecipativo, dedicato al mondo delle associazioni, a servizio delle Scuole e aperto a tutta la comunità locale.


Scopri la Gallery 2019    Vai al racconto delle attività

Regione Puglia, L.R. 28/2017 "Legge sulla partecipazione"

Clean Up e Map for walking

1 – 2 dicembre 2019 Buttasi forni microonde. Per l’ultimo incontro della Gallery ci siamo ritrovati nell’ex tabacchificio A.C.A.I.T.  a Tricase; ora ci fanno dopo scuola e incontri pubblici, come il nostro sul problema dei rifiuti ai margini delle strade…

Vito Panico  14 Dicembre 2019 7 Aprile 2021 Blog

Cittadinanza attiva, Gallery, Rifiuti 0

Terrarossa e Salento Verticale

27 – 30 novembre 2019 Fra gli chassidim si racconta una storia sul mondo a venire, che dice: là tutto sarà proprio come è qui. Come ora è la nostra stanza, così sarà nel mondo a venire; dove ora dorme…

Vito Panico  14 Dicembre 2019 7 Aprile 2021 Blog

Aree protette, Cittadinanza attiva, Gallery, Paesaggio, Turismo responsabile 0

Due Lune e ALIBI

24 – 25 novembre 2019 ‘Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.’Samuel Beckett Baby, tonight’s like fuego (of the night)We ‘bout to spend the dinero (oh, yeah)We party to the extremo, extremo, extremo,…

Vito Panico  29 Novembre 2019 7 Aprile 2021 Blog

Cittadinanza attiva, Gallery Gallery 2019 1

SOS 275 e LUA – Abitare i Paduli

17 – 18 novembre 2019 La terra sotto i piedi Un articolo del Quotidiano di Puglia del 24 Settembre 2019 riporta che: ‘Sono oltre 110 gli ettari di suolo consumati al giorno nel 2018 nel Salento. E’ un incremento da maglia…

Vito Panico  27 Novembre 2019 7 Aprile 2021 Blog

Cittadinanza attiva, Gallery Gallery 2019 0

Diritti a Sud e OIKOS Sostenibile

13 – 16 novembre 2019 Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. […] La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con…

Vito Panico  23 Novembre 2019 7 Aprile 2021 Blog

Cittadinanza attiva, Gallery Gallery 2019 0

Salento Bici Tour e MTB Tricase

10 – 11 novembre 2019 Robert Frost, La strada non presa Due strade divergevano in un bosco ingiallito, e dispiaciuto di non poterle entrambe percorrere restando un unico viaggiatore, a lungo ho sostato e ne ho osservata una, giù, più lontano che…

Vito Panico  20 Novembre 2019 7 Aprile 2021 Blog

Cittadinanza attiva, Gallery Gallery 2019 0
12345

IT.A.CÀ - Il festival del turismo responsabile

IT.A.CÀ Salento 2020


Torna anche quest'anno la tappa salentina di IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile!
L'emergenza COVID19 non ha fermato la rete delle associazioni che animano l'appuntamento salentino del festival. Nonostante le difficoltà del momento, la terza edizione di IT.A.CÀ Salento è stata confermata e sarà una tre giorni che porterà i partecipanti, a piedi e in bicicletta, da Guagnano a Marina Serra, una traversata lenta della provincia leccese alla scoperta della nostra biodiversità - il tema del festival di quest'anno.
Bio-diversità per la nostra rete IT.A.CÀ Salento è biodiversità linguistica e culturale, inclusione sociale e specificità, sviluppo sostenibile, consapevolezza e rispetto nell’abitare e custodire la terra e i suoi semi di utopia. E uno sforzo condiviso contro i rischi delle monoculture dalla mente.


IT.A.CÀ Salento 2020    Il 4 ottobre al Celacanto




IT.A.CÀ Salento 2019

IT.A.CÀ Salento 2019

5, 6 e 7 luglio 2019 le date della nuova tappa salentina

IT.A.CÀ è il primo e unico Festival in Italia sul Turismo Responsabile. Nasce nel 2009 a Bologna, per poi diffondersi, negli anni, su tutto il territorio nazionale.

Premiato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU per l’eccellenza e l’innovazione nel turismo, da quest’anno, approda per la prima volta nel Salento, invitando a scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi e a pedali, workshop, seminari, laboratori, mostre, concerti, documentari, libri e degustazioni.

Leggi tutto

Metti "Mi piace" a Coppula Tisa


  • 5 x mille a Coppula Tisa

    Donare il 5 x mille della tua dichiarazione dei redditi è un gesto che non ti costa nulla e un valido sostegno alle nostre attività. Se non farai alcuna scelta il tuo 5 per mille sarà comunque prelevato e devoluto in favore delle grandi organizzazioni.

    Per donare il 5 per mille a Coppula Tisa usa questi dati:



    Codice Fiscale
    90016450752

    Sezione Volontariato



    Grazie del tuo sostegno!

  • Teniamoci in contatto

    Hey, ciao 👋 vuoi essere informato sulle attività di Coppula Tisa?

    Inserisci qui il tuo indirizzo email per ricevere nostre notizie:

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, a presto!

  • Chi siamo
  • Celacanto
  • Gallery
  • IT.A.CÀ Salento
  • Osservatorio
  • Blog
  • Contatti
Powered by Nirvana & WordPress.
YouTube Twitter Facebook Instagram