YouTube Twitter Facebook Instagram
  • Assòciati
  • Sostenitori
  • Cookie
  • Privacy
  • Login
Coppula Tisa
 
Coppula Tisa - Lucertola salentina
Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • L’associazione Coppula Tisa
    • Norman Mommens
    • Tappe importanti
      • Campagna per la bellezza
      • L’alba del Mito
      • La bellezza non si rifiuta
      • Celacanto bene comune
  • Celacanto
    • Piano piano viene il bello!
    • Celacanto bene comune
    • Filosofia green al Celacanto
      • Educare al cambiamento
      • Riduzione dei rifiuti
      • Cura del bene comune
      • Economia solidale
  • Gallery
    • Osservatorio partecipante 2019
      • Esiti del processo
      • Associazioni, scuole, incontri
      • Istituti scolastici
      • Sintesi del progetto
    • Gallery prima edizione 2016
      • Una favola per non dormire
      • Guglielmo Minervini
      • Ricerca sociologica
      • Associazioni Gallery 2016
  • IT.A.CÀ Salento
  • Osservatorio
  • Blog
  • Contatti
Home Focus

Filigrane Sud – filiere per l’innovazione dell’economia

A Castiglione d’Otranto (LE) la nuova edizione di Filigrane, evento annuale di confronto e scambio sul tema delle filiere cerealicole. Forte è la presenza di esperienze in crescita nelle regioni meridionali ed è utile e necessario che gli incontri per…

28 Febbraio 2019 28 Febbraio 2019 Focus: Ambiente e paesaggio
Agricoltura naturale, Alimentazione, Ambiente naturale

L’Unione Europea verso lo stop alla plastica

La Commissione Europea ha approvato una proposta di Direttiva che vieta l’utilizzo di stoviglie ed altri oggetti di plastica usa e getta.   Sembra quasi impossibile, ma quando la direttiva sarà operativa sarà vietata la vendita di posate, piatti, cannucce,…

29 Maggio 2018 1 Giugno 2018 Focus: Rifiuti
Inquinamento, Rifiuti  Leggila su: greenme.it - greenreport.it - ilcambiamento.it

Per curare e non uccidere gli ulivi in Puglia

Con una petizione su avaaz.org il Comitato SOS – Salviamo Ora il Salento chiede interventi alternativi al decreto Martina per la gestione del CO.DI.R.O in Puglia   Le aziende agricole e le associazioni che avevano dato vita nel 2015 al…

17 Maggio 2018 25 Maggio 2018 Focus: Emergenza Xylella
Agricoltura naturale, Inquinamento, Salute, Xylella  Leggila su: secure.avaaz.org

Contro l’obbligo di pesticidi sarà disobbedienza

Associazioni, aziende agricole e cittadini si uniscono nel ribadire il proprio dissenso alle prescrizioni del decreto Martina sui trattamenti fitosanitari obbligatori: tutti convinti della necessità disobbedire!   Sono più di cento le realtà salentine che, alla vigilia dell’entrata in vigore…

9 Maggio 2018 25 Maggio 2018 Focus: Emergenza Xylella
Agricoltura naturale, Inquinamento, Salute, Xylella  Leggila su: salentokm0.com

Troppo rumor per nulla

Greenpeace diffonde un nuovo rapporto per contrastare la richiesta di prospezione in mare con la tecnica dell’air gun al largo di S. M. di Leuca   Questa volta le ricerche di idrocarburi minacciano un’area marina di grande valore. È di…

8 Maggio 2018 25 Maggio 2018 Focus: Trivelle
Ambiente naturale, Energia, Trivelle  Leggila su: greenpeace.org

Tricase e la 275: tracciati a confronto

Tutti d’accordo per l’allargamento a quattro corsie fino a Montesano Salentino, ma per il secondo tratto fino a Leuca è ancora fumata nera   ANAS presenta due tracciati alternativi per il tratto delle nuova SS 275 da Tricase a S.M.…

5 Maggio 2018 25 Maggio 2018 Focus: S.S. 275
Paesaggio, S.S. 275

Finanziamento BEI: Parlamento europeo preoccupato

Colpo di scena dal Parlamento europeo sul gasdotto TAP: “Non rispetta norme ambientali e sociali, non andava finanziato”   Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria il 3 maggio 2018 a Bruxelles, approva la relazione annuale sulle attività finanziate dalla…

3 Maggio 2018 25 Maggio 2018 Focus: T.A.P.
Tap  Leggila su: greenreport.it

Stop plastica alle isole Tremiti

Il Cnr di Genova (Ismar), l’Università delle Marche e Greenpeace diffondono i risultati del tour “Meno plastica più Mediterraneo”: primo stop-plastica alle Tremiti   Alti picchi di microplastiche nelle acque del mare alle Tremiti e a Portici. Il sindaco delle isole…

1 Maggio 2018 25 Maggio 2018 Focus: Rifiuti
Inquinamento, Rifiuti  Leggila su: ilfattoquotidiano.it

No all’Italia petrolizzata

Nuovo airgun Petroceltic-Edison 3D su 300kmq a Santa Maria di Leuca, Puglia   La concessione e’ a 14 miglia da Santa Maria di Leuca e interessa due aree protette. A 14 miglia sorge infatti il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto-S.Maria…

30 Marzo 2018 25 Maggio 2018 Focus: Trivelle
Ambiente naturale, Trivelle  Leggila su: dorsogna.blogspot.it

Nuova inchiesta della Procura di Lecce su TAP

Tap, la Procura di Lecce riapre l’inchiesta dopo l’esposto di otto sindaci salentini: ‘Unico gasdotto con Snam, leggi aggirate’   L’ipotesi di reato è di truffa e falso. Nella denuncia presentato dai primi cittadini si chiede di valutare se sia…

9 Gennaio 2018 25 Maggio 2018 Focus: T.A.P.
Tap  Leggila su: ilfattoquotidiano.it
12
  • YouTube Twitter Facebook Instagram
  • IT.A.CÀ SALENTO

    IT.A.CÀ - Il festival del Turismo responsabile - dal 14 al 16 settembre 2018 nel Salento
  • Argomenti

    Agricoltura naturale Alimentazione Ambiente naturale Aree protette Cittadinanza attiva Energia Gallery Generale Inquinamento Paesaggio Rifiuti S.S. 275 Salute Tap Trivelle Turismo responsabile Xylella
  • Gallery 2019

  • Articoli recenti

    • La nostra idea del Celacanto prende forma
    • Partecipazione, una strada da percorrere
    • Nessi e connessi di un territorio osservato
    • Gallery: quanto me ne importa
    • Al progetto hai contribuito anche tu!
  • tag

    Birra Celacanto celacanto Gallery 2019 ilcelacantoètornado ITACA ITACA 2020 piano piano viene il bello Turismo responsabile vignettadelmese

Metti "Mi piace" a Coppula Tisa


  • 5 x mille a Coppula Tisa

    Donare il 5 x mille della tua dichiarazione dei redditi è un gesto che non ti costa nulla e un valido sostegno alle nostre attività. Se non farai alcuna scelta il tuo 5 per mille sarà comunque prelevato e devoluto in favore delle grandi organizzazioni.

    Per donare il 5 per mille a Coppula Tisa usa questi dati:



    Codice Fiscale
    90016450752

    Sezione Volontariato



    Grazie del tuo sostegno!

  • Teniamoci in contatto

    Hey, ciao 👋 vuoi essere informato sulle attività di Coppula Tisa?

    Inserisci qui il tuo indirizzo email per ricevere nostre notizie:

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione, a presto!

  • Chi siamo
  • Celacanto
  • Gallery
  • IT.A.CÀ Salento
  • Osservatorio
  • Blog
  • Contatti
Powered by Nirvana & WordPress.
YouTube Twitter Facebook Instagram